
[Castelvetrano] – L'Associazione Culturale Zoo-Fattoria Rosario Carimi è lieta di annunciare l'avvio dei preparativi per i suoi attesissimi eventi natalizi, pronti a trasformare la Fattoria in un luogo incantato, unico nel suo genere. Le manifestazioni si articoleranno intorno a due grandi appuntamenti: il consolidato e suggestivo "Villaggio di Betlemme" e, in una veste più ampliata, "Mirealandia".
I visitatori, grandi e piccini, potranno immergersi nell'atmosfera senza tempo del Villaggio di Betlemme, un presepe vivente in cui antichi mestieri, costumi storici e, naturalmente, la presenza degli animali della Fattoria ricreeranno la magia della Natività. Un percorso emozionante tra fumi, fuochi e degustazioni di prodotti tipici che farà rivivere l'Anno Zero con autenticità e partecipazione.
La grande novità di quest'anno è rappresentata dall'introduzione potenziata di Mirealandia, un'area interamente dedicata ai sogni dei bambini, che offrirà intrattenimento e attività ludiche a tema natalizio, creando un connubio perfetto tra spiritualità, tradizione e puro divertimento per le famiglie.
Lo Zoo-Fattoria Rosario Carimi si prepara a offrire un'esperienza natalizia davvero inimitabile. La cornice naturale della Fattoria, con la sua fauna e i suoi spazi aperti, aggiunge un tocco di autentica meraviglia e poesia.
Il nostro obiettivo è regalare alla comunità un momento di serenità, riscoprendo il valore più profondo e semplice del Natale, dichiara la Presidente Anna Indiano.
In questo luogo, dove la natura e la cura degli animali sono centrali - ha concluso- la magia del Natale si amplifica, offrendo ai bambini non solo intrattenimento, ma anche la possibilità di un contatto genuino con la storia e il mondo rurale. Sarà un Natale che toccherà il cuore di tutti.
L'inaugurazione del "Villaggio di Betlemme" è prevista per l'8 dicembre, con aperture programmate anche nei giorni di festa e prefestivi. Seguiranno a breve tutti i dettagli sulle date specifiche degli appuntamenti e gli orari di apertura al pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento